Teatro Valle occupato. La rivolta culturale dei beni comuni

di Federica Giardini, Rafael Spregelburd, Ugo Mattei | DeriveApprodi 2012
A partire da

5,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dalle piazze spagnole a quelle arabe, da occupywallstreet alla primavera italiana dei referendum, mobilitazioni e tumulti superano la dimensione della protesta ed esprimono il bisogno di una reale alternativa sociale. Al Valle, il più antico Teatro di Roma, si respira lo stesso anelito. La sua occupazione, a opera di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo, sperimenta un nuovo modello di produzione culturale nel tentativo di superare governance amministrativa e logica del profitto privato. La "Fondazione Teatro Valle Bene Comune" è infatti la prima istituzione di rilevanza europea a essere gestita secondo un principio di autogoverno. Un prototipo riproducibile in settori diversi: dai musei ai centri di ricerca, dalle scuole agli ospedali. Lo statuto della "Fondazione Teatro Valle", che trascrive in forma giuridica la rivendicazione di un "bene comune", presenta due elementi radicalmente innovativi: la gestione partecipata della cittadinanza e l'autogoverno delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo. Sui contenuti e la valenza di questo statuto, nel libro vengono chiamati a esprimersi, oltre agli occupanti, il giurista Ugo Mattei, la filosofa Federica Giardini e il drammaturgo Rafael Spregelburd.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federica Giardini, Rafael Spregelburd, Ugo Mattei
  • DeriveApprodi
  • Fuorifuoco
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 luglio 2012
  • 95 p.
  • ITA
  • 9788865480502

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teatro Valle occupato. La rivolta culturale dei beni comuni