La teologia delle piaghe di Cristo nel pensiero di san Bonaventura

di Feraci Ugo | If Press 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La ricerca presentata in questo volume segnala come le piaghe di Cristo possano aiutare ad esprimere alcuni elementi chiave della visione teologica di San Bonaventura, descrivendo la traiettoria di una rivelazione che dal traboccante cuore divino culmina nell'umiltà sofferente della Croce. Il testo, inoltre, indaga il motivo per cui proprio le stimmate divengano sigillo decisivo dell'esperienza spirituale di Francesco d'Assisi. La prima parte di questa ricerca è riservata all'analisi critica delle fonti bonaventuriane e della Scrittura, la seconda, tesa a individuare il contributo teologico di Bonaventura attorno alle piaghe, è articolata in due sezioni. La prima (descensus) si concentra prevalentemente sulla cristologia di Bonaventura, intendendo così il movimento di rivelazione e redenzione attraverso la kenosi della croce; la seconda (ascensus) si concentra sulle stimmate di Francesco; il titolo, infatti, richiama il percorso di ascesa a Dio che passa attraverso la conformazione a Cristo che Francesco ha compiuto in forma esemplare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Feraci Ugo
  • If Press
  • Ricerche di storia della filosofia e teologia medioevali
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 marzo 2024
  • 255 p.
  • ITA
  • 9788867883554

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La teologia delle piaghe di Cristo nel pensiero di san Bonaventura