L'autunno in cui tornarono i lupi

di Ferraguti Mario | Bottega Errante Edizioni 2022
A partire da

17,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Appennino, autunno del 2004. Durante una battuta di caccia al cinghiale, un uomo e un lupo si incontrano; è un evento che, in quei luoghi, non si verifica da quasi un secolo. È da questo momento che i destini degli abitanti di Pieve dei Lampi e del suo bosco sovrastante, cambiano all'improvviso. Donne e uomini affrontano le loro paure più ataviche, reagiscono a qualcosa di sconosciuto ognuno portando con sé le proprie storie, chi in modo razionale, chi scomposto. Ferraguti racconta quel piccolo miracolo che è stato il ritorno del lupo in tutta la penisola, i conflitti tra ricercatori e cacciatori, la gestione del territorio e la sua percezione che, con la presenza del lupo, muta completamente. Attorno si muove un microcosmo legato a tradizioni antiche, quelle dell'Appennino, dove lo sguardo forte è più temuto di un colpo di fucile e gli uomini nominano il loro mondo per addomesticarlo. È sufficiente rompere un equilibrio fragile e delicato, come la confidenza con il bosco, per rendersi conto di come alcune conquiste non siano garantite per sempre. Il grande lupo zoppo ha perduto una zampa ma è ancora vivo nei racconti della gente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferraguti Mario
  • Bottega Errante Edizioni
  • Camera con vista
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 settembre 2022
  • 256 p.
  • ITA
  • 9791280219633

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'autunno in cui tornarono i lupi