Copernico. Poemetto astronomico

di Ferrari Giulio | Aurora Boreale 2023
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nato a Toru?, nella Prussia Reale, nel 1473, Niklas Koppernigk, meglio noto come Nikolaus Kopernikus, non si considerava né tedesco né polacco, ma prussiano. Astronomo, matematico, giurista, medico, iniziato pitagorico e (suo malgrado) canonico cattolico, divenuto celebre per aver propugnato, difeso e alla fine definitivamente promosso l'evidenza del sistema eliocentrico contro il sistema geocentrico fino ad allora sostenuto dalla Chiesa e dal mondo accademico, con le sue ricerche e le sue scoperte cambiò per sempre la visione dell'Astronomia e della Scienza nel suo complesso, aprendo le porte alla modernità. Il Barone Giulio Ferrari, nato a Vicenza nel 1712, è stato una singolare figura di erudito, poeta e scrittore della Repubblica di Venezia. Affascinato dai philosophes dell'Illuminismo e dalla rivoluzione scientifica di Johannes Kepler, Galileo Galilei e Nikolaus Kopernikus, volle dedicare a quest'ultimo un poema celebrativo di soggetto astronomico, Copernico, ricco di riferimenti esoterici, alchemici e mitologici. Il poema, che costituisce la sua opera più nota, venne pubblicato a Lugano nel 1766. Lo riproponiamo oggi all'interesse dei nostri lettori. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferrari Giulio
  • Aurora Boreale
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 agosto 2023
  • 80 p.
  • ITA
  • 9791255043911

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Copernico. Poemetto astronomico