Le immagini epifaniche nell'arte buddhistica del Gandhfira. Studio sulle triadi e su alcune iconografie affini

di Anna Filigenzi, Filigenzi Anna | I Libri di Emil 2012
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella ricca produzione in pietra di arte del Gandhra una parte essenziale enumericamente assai rilevante è costituita dalle storie ispirate alla biografia del Buddha storico, che sono state riconosciute ed interpretate grazie ai riscontri spesso puntuali offerti dalla letteratura agiografica. Da questo filone si discostano nettamente certe rappresentazioni di carattere epifanico, per le quali i testi non forniscono riferimenti diretti. "Anticlassiche" per tipo di repertorio e per forma stilistica, dominate come sono da frontalità, gigantismo, fissità rigida e ieratica delle figure, queste scene sono state a lungo considerate il prodotto di una vena creativa ormai inaridita.lungo considerate il prodotto di una vena creativa ormai inaridita.Tuttavia, fuori da questo schema esiste uno spazio denso di possibilità interpretative,che aprono uno spiraglio sull'altra dimensione dell'arte del Gandhra, quella in cui laprassi didascalica della narrazione storica cede il passo alla visione, alla sintesi luminosa e puramente mentale della natura trascendente del Buddha.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anna Filigenzi, Filigenzi Anna
  • I Libri di Emil
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 novembre 2012
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788866800347

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le immagini epifaniche nell'arte buddhistica del Gandhfira. Studio sulle triadi e su alcune iconografie affini