Di mille parole. Dividi il sapere e vinci le difficoltà. La società del futuro, dalla democrazia «all'animocrazia»

di Filippo Manelli, Paolo Faustini | pfm Libri 2015
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Talvolta, due storie simili prendono strade completamente diverse. Cristina e Paolo come due punti lontani di linee parallele: sono persone realizzare nel lavoro e con una vita affettiva serena. Una sera, però, al termine di una cena di lavoro, si presenta loro la tentazione di un'avventura amorosa. Lei non sa resistere e cade nella provocazione. Il giorno seguente non troverà nemmeno il coraggio di affrontare l'ormai ex fidanzato e tutto si chiuderà nel silenzio reciproco. Lui, invece, rinuncia all'avventura, ma tornando a casa dopo la serata ha un incidente in auto e ne resta gravemente leso. Da quel giorno la sua voce diventerà roca e il suo udito distorto. Da lì ripartono entrambi, come oggetti smarriti. Lei, per imbarazzo, non frequenterà più "il vecchio giro". Lui, fisicamente segnato dopo mesi in coma, si riprenderà a fatica. Qualcuno gli racconterà che la sua ex fidanzata, dopo quanto accaduto, era andata altrove per rifarsi una vita, credendolo irrimediabilmente perso. Entrambi isolati, decidono un giorno di iscriversi in un sito di conoscenze sul web. Lì si incontrano. In anonimo. Il loro desiderio non è raccontare la rispettiva storia, ma esprimere ciò che sono.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Filippo Manelli, Paolo Faustini
  • pfm Libri
  • Libri in essere e divenire
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 dicembre 2015
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788890805172

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Di mille parole. Dividi il sapere e vinci le difficoltà. La società del futuro, dalla democrazia «all'animocrazia»