Storythinking. La nuova scienza del pensiero narrativo

di Fletcher Angus | Codice 2024
A partire da

21,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Il nostro cervello è spesso paragonato a un supercomputer che raccoglie dati, li analizza e trae conclusioni. Ma la realtà, sostiene Angus Fletcher, esperto nell'approccio neuroscientifico alla narrazione, è diversa: oltre a questo sistema logico razionale, il nostro apparato cognitivo è dotato di un altro sistema di pensiero, basato sulle storie. Se la logica è il regno delle equazioni e del ragionamento deduttivo, il pensiero narrativo ragiona in termini di azioni, emozioni e cambiamento, ed è il motore che alimenta le speculazioni, le ipotesi scientifiche e il pensiero controfattuale. Questo approccio cognitivo, che Fletcher definisce storythinking, è ingranato nella struttura biochimica del nostro cervello, ma nel corso della storia della cultura occidentale è stato spesso subordinato al pensiero logico-razionale. Con una scrittura brillante e provocatoria, Fletcher non si limita a spiegare come e perché i nostri cervelli pensano tramite le storie, ma invoca una riabilitazione dello storythinking - complementare e non alternativo alla logica - e suggerisce metodi e approcci per coltivarlo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fletcher Angus
  • Codice
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 ottobre 2024
  • 184 p.
  • ITA
  • 9791254501115

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storythinking. La nuova scienza del pensiero narrativo