Che cos'è un classico? Il classico in J. M. Coetzee

di Sotera Fornaro, Fornaro Sotera | Edizioni di Pagina 2013
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cos'è un classico? I classici svolgono un ruolo concreto nella vita? Per quale mistero hanno la capacità di infondere coraggio e forza alle vittime di poteri politici aberranti? Perché attraverso i classici accettiamo meglio la malattia e l'avvicinarsi della morte? Sono questi alcuni degli interrogativi a cui lo scrittore di origine sudafricana J.M. Coetzee risponde nei suoi romanzi e nei suoi saggi. Attraverso la scrittura di Coetzee, premio Nobel per la letteratura nel 2003 e oggi uno degli scrittori più famosi al mondo, questo libro riflette sul concetto di classico dal punto di vista di una classicista di mestiere e approda ad alcune seppur provvisorie conclusioni. Classico è ciò che è umano e si oppone alla barbarie; ciò che resiste e aiuta a resistere all'orrore e alla violenza. Classico è sempre un atto d'amore, per la vita, per l'umanità, per l'idea stessa dell'amore. Classico è quel che perdura, passando al vaglio del tempo e di giudici competenti. Classico è il cuore che cerchiamo in un mondo spesso senza cuore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sotera Fornaro, Fornaro Sotera
  • Edizioni di Pagina
  • Due punti
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788874702886

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Che cos'è un classico? Il classico in J. M. Coetzee