Italia e Tunisia dal 1956 al 1965. Un egoismo a due

di Francesco Tamburini | Aracne 2019
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Avvalendosi di fondi dell'Archivio Storico-diplomatico della Farnesina, il volume ripercorre le vicende dei rapporti diplomatici tra l'Italia repubblicana e la Tunisia di Bourguiba dal 1956 al 1965. Sino a che punto Roma si spinse nell'essere interprete del cosiddetto neo-atlantismo? Quali furono i reali rapporti con un governo che sin dai suoi primi anni di vita si rivelò un regime autoritario? La ricerca tenterà di dare una risposta a queste domande, sottolineando il clima di eccessiva circospezione che contraddistinse la politica estera italiana verso un Paese vicino geograficamente e ricco di opportunità, ma anche in perenne contrasto su questioni che per l'Italia erano di rilevante importanza: lo status e gli interessi della comunità degli italiani in Tunisia, la questione della pesca nel canale di Sicilia e la concorrenza dei prodotti agricoli tunisini. Ma dall'analisi archivistica emerge anche l'impossibilità di trovare un equilibrio tra una politica filo-tunisina e una filofrancese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Tamburini
  • Aracne
  • Africa
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 novembre 2019
  • 380 p.
  • ITA
  • 9788825528626

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Italia e Tunisia dal 1956 al 1965. Un egoismo a due