Parola di avvocato. L'eloquenza forense in Italia tra Cinque e Ottocento

di Franco Arato | Giappichelli 2015
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro nasce dalla curiosità di sapere quanto in un paese di affabulatori e concionatori come l'Italia ha pesato l'eloquenza degli avvocati. La prospettiva lunga adottata si spiega con la fortuna intermittente dell'oratoria forense: che se in alcune aree (a Venezia e a Napoli) vantò sempre esempi più o meno illustri, in altre conobbe lunghe parentesi, complice anche la forma non pubblica del processo. Eppure lentamente si formò una scuola di eloquenza destinata a produrre la figura del Principe del Foro, infine trionfante nelle aule giudiziarie dell'Italia unita. Uno dei temi affrontati riguarda l'eterna vicenda di conflitto e alleanza tra letterati e giuristi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franco Arato
  • Giappichelli
  • Futuro anteriore
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 dicembre 2015
  • 286 p.
  • ITA
  • 9788892100794

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Parola di avvocato. L'eloquenza forense in Italia tra Cinque e Ottocento