Goodbye Keynes? Le riforme per tornare a crescere

di Franco Reviglio | Guerini e Associati 2010
A partire da

15,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'ultimo decennio il prodotto dell'Italia non è aumentato al passo di quello delle altre economie avanzate dell'Unione Europea. Perché l'Italia non riesce più a crescere e quali riforme sono necessarie per farla uscire dallo stallo in cui si trova? La nostra crescita è stata paralizzata dall'elevato debito pubblico prodotto dall'applicazione distorta e inefficace della ricetta keynesiana del deficit spending e da un insieme di lacci e laccioli che hanno imbrigliato la produttività dei fattori e ridotto la competitività del nostro sistema produttivo. Nel medio-lungo periodo un elevato debito pubblico produce una riduzione del tasso di crescita economica e quindi una perdita potenziale di posti di lavoro, un aumento dei lavori a tempo determinato di tipo precario e un impoverimento relativo dei redditi procapite. Questo saggio si propone di valutare i pregi, ma anche i limiti strutturali e di visione sul futuro della manovra di bilancio per il biennio 2011-12, indicando quali politiche sono necessarie per ridurre il debito pubblico e tornare a crescere. Se da una parte un minore debito pubblico può consentire un maggiore tasso di crescita economica e di occupazione, d'altra parte solo una maggiore crescita economica può ridurre il debito pubblico. Sono quindi essenziali le riforme che rimuovono le barriere all'aumento della produttività.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franco Reviglio
  • Guerini e Associati
  • Sguardi sul mondo attuale
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2010
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788862502573

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Goodbye Keynes? Le riforme per tornare a crescere