Il terzo contratto: da ipotesi di studio a formula problematica. Profili ermeneutici e prospettive assiologiche

di Rosario Franco, Franco Rosario | CEDAM 2010
A partire da

20,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

L'evolversi dei tempi, l'affinarsi delle tecniche di contrattazione degli affari, i recenti sviluppi legislativi hanno portato alla ribalta la fenomenologia della contrattazione terza che si colloca tra i complementari modelli contrattuali definiti con il ricorso alla numerazione ordinale. Il riferimento è al primo contratto - di derivazione liberale, che si svolge tra contraenti che si presume ex lege a parità di condizioni, nel cui ambito si esprime, con il massimo grado, l'autonomia privata - ed al secondo contratto che si struttura nelle trame del rapporto tra professionista e consumatore, di evidente matrice europea, nel quale si registra l'asimmetria di potere tra i paciscienti, con consequenziali ricadute sul piano dei controlli al fine di apprestare la adeguata tutela al contraente debole. Ora si sviluppa tra gli interpreti la necessità di analizzare nuovi profili di indagine per schiudere alle delicate vicende della contrattazione, nella consapevolezza delle reciproche compenetrazioni tra mercato, concorrenza e contratto che non potranno più studiarsi come fenomeni inconciliabili e frazionati. Lo studio si occupa di indagare le descritte fenomenologie, analizzare i profili ricostruttivi, verificare le concrete possibilità di ricondurle a nuovi modelli che si pongano, da un lato, quale riferimento di disciplina unitaria della figura e, dall'altro, espressione di esigenze che si potranno condividere in estensione all'intera area contrattuale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rosario Franco, Franco Rosario
  • CEDAM
  • Le monografie di Contratto e impresa
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2010
  • 150 p.
  • ITA
  • 9788813299231

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il terzo contratto: da ipotesi di studio a formula problematica. Profili ermeneutici e prospettive assiologiche