Noi nei lager. Testimonianze di militari italiani internati nei campi nazisti (1943-1945)

di Frigerio Luca, Luca Frigerio | Paoline Editoriale Libri 2008
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Per Hitler non erano neppure dei prigionieri, ma solo degli internati (caso unico nella storia militare di tutti i tempi), da privare di qualsiasi diritto e da trattare come schiavi per il Reich. All'indomani dell'8 settembre 1943, migliaia e migliaia di militari italiani - oltre seicentomila secondo gli storici - furono catturati dalle forze armate tedesche, spesso dopo sanguinosi combattimenti, e deportati nei campi di concentramento in Germania e in Polonia. Una detenzione inumana, costata sofferenze indicibili e la perdita di molte vite, eppure vissuta consapevolmente come rifiuto a proseguire la guerra in nome del nazifascismo. E fu anche in quei lager che furono poste le basi dell'Italia repubblicana e democratica. Le voci e le testimonianze di chi visse in prima persona quella tragedia: soldati e ufficiali, alpini e marinai, protagonisti di autentici atti di eroismo o di quotidiani espedienti per sopravvivere. Per non dimenticare una delle pagine più misconosciute della nostra storia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Frigerio Luca, Luca Frigerio
  • Paoline Editoriale Libri
  • Uomini e donne
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 gennaio 2008
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788831533553

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Noi nei lager. Testimonianze di militari italiani internati nei campi nazisti (1943-1945)