Daniele Comboni fra Africa ed Europa. Saggi storici

di Fulvio De Giorgi | EMI 1998
A partire da

15,49 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Daniele Comboni, libero di fronte all'imperialismo europeo, guardando alla missione e alla civilizzazione dell'Africa soltanto ed esclusivamente con l'occhio di un uomo di Chiesa, si avvicina di più al moderno internazionalismo che ai nazionalismi di cui fu contemporaneo. Mentre l'Europa progetta di spartirsi l'Africa, Comboni parla di Africa agli africani, di "rigenerazione dell'Africa con l'Africa"; pensa all'autogoverno del continente, lotta contro la schiavitù e contro coloro che calpestano la dignità umana, rivaluta il ruolo della donna in Africa e della cultura africana. Dal punto di vista religioso, sogna il popolo dei neri come la perla bruna che deve brillare nel diadema della Chiesa. Guarda a tutta l'Africa, anche se il suo lavoro si svolge lungo il corso del Nilo; coinvolge nel suo progetto personale ogni nazione d'Europa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fulvio De Giorgi
  • EMI
  • La missione.Sez.storia
  • 1998
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1998
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788830708143

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Daniele Comboni fra Africa ed Europa. Saggi storici