La vita che non c'è. Frammenti autobiografici ed altro ancora

di Bassano Fusari, Fusari Bassano | Simple 2013
A partire da

17,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La vita che non c'è" narra la vicenda di una normale famiglia che vive in perfetta armonia fino a quando nel 1985, la malattia più temuta del secolo, il cancro, colpisce Enrica, la moglie del protagonista. Gli episodi descrivono i ricoveri ospedalieri della signora, durante i quali emergono emozioni che nella normalità non sono neppure percepite; i periodi trascorsi in casa in condizioni di sofferenza e totale dipendenza; le vicende del protagonista che si trova a sacrificare ogni spazio del suo quotidiano per accudirla e sostenerla. Si ripercorrono anche gli anni dei primi approcci, del fidanzamento, e gli inizi della vita matrimoniale. Un quarto di secolo documentato attraverso un fitto scambio epistolare a cui si aggiungono le pagine del diario e alcune poesie della moglie. Intorno ai due protagonisti, altri attori: figli, amici e conoscenti, raccontati di lato, ma la cui vicinanza ai coniugi riassume i valori e i sentimenti di cui sono stati e sono preziosi custodi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bassano Fusari, Fusari Bassano
  • Simple
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 303 p.
  • ITA
  • 9788862597364

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La vita che non c'è. Frammenti autobiografici ed altro ancora