Forme della critica. Saggi di filosofia politica

di Galli Carlo | Il Mulino 2020
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un testo fortemente filosofico, in cui Carlo Galli, autore fra i più originali e alieno dalle mode del momento, sostiene le ragioni di un realismo critico radicale, storicamente argomentato. La prima parte, teorica, approfondisce concetti fondamentali della riflessione politica: critica, crisi, teologia politica. Nelle pagine successive, di taglio analitico, si intesse un serrato confronto con grandi pensatori del passato, fra tutti Nietzsche e Schmitt. La terza parte, infine, è organizzata per affreschi tematici, sulla paura, la guerra, il nemico, il Nulla. La cifra metodologica comune è la critica che interroga la storia del pensiero politico per far emergere questioni teoretiche decisive: il rapporto fra mediazione e immediatezza, guerra e ordine, declinato in forme sempre diverse. Ovvero, una genealogia teologico-politica, che porta alla luce il non detto del pensiero, la sua interna e originaria zona d'ombra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Galli Carlo
  • Il Mulino
  • Collezione di testi e di studi
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 settembre 2020
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788815290458

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Forme della critica. Saggi di filosofia politica