Sociologia dell'agire politico. Bauman, Habermas, Zizek

di Francesco Giacomantonio, Giacomantonio Francesco | Studium 2014
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'agire politico costituisce una delle forme di agire sociale più difficilmente esplicabili in maniera univoca, poiché esso non si può ridurre né a una pura logica di razionalità, né a una mera forma di passione e coinvolgimento emotivo. Delineare una sociologia dell'agire politico, è tuttavia una operazione importante e possibile, utilizzando i contributi di tre grandi sociologi contemporanei, Bauman, Habermas e Zizek, ciascuno dei quali consente di declinare la questione dell'agire politico in termini di coesione sociale, solidarietà, comunicazione, immaginazione e costruzione del sé. Attraverso una agile ma puntuale analisi di queste teorie e dei principali dibattiti ad esse associati, si possono così osservare criticamente le dinamiche politiche della società del XXI secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Giacomantonio, Giacomantonio Francesco
  • Studium
  • Universale
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 luglio 2014
  • 126 p.
  • ITA
  • 9788838242922

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sociologia dell'agire politico. Bauman, Habermas, Zizek