La Banca d'Italia. Le istituzioni politiche in Italia

di Giampiero Cama | Il Mulino 2010
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Nulla è più politico della moneta", sosteneva il premio Nobel per l'economia James Tobin. Una rilevanza che necessariamente si riverbera sulle istituzioni preposte alle questioni monetarie: nel nostro paese, in primis, la Banca d'Italia. Questo volume ne esamina in modo sistematico strutture e attività, con una particolare attenzione per il ruolo all'interno del sistema politico italiano e per i rapporti con le sue altre istituzioni. Origine e evoluzione; organizzazione e specializzazioni funzionali; gerarchie e gruppi dirigenti; identità culturale e spirito di corpo; negoziazioni/conflitti con gli interlocutori interni e internazionali; infine, il ruolo di supplenza politica, che in Italia è stato assai pronunciato, specie con il passaggio alla seconda Repubblica: un quadro ricco di spunti, che consente di soppesare il contributo della Banca allo sviluppo economico, alla stabilità democratica, alla modernizzazione e al progresso civile del paese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giampiero Cama
  • Il Mulino
  • Studi e ricerche
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2010
  • 374 p.
  • ITA
  • 9788815133939

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Banca d'Italia. Le istituzioni politiche in Italia