Gli ultimi veneti

di Gianfranco Cavallin | Zephyrus
A partire da

15,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Interrogativi storici a cui questo libro cerca di dare una risposta: il Tempio di Salomone, i Templari, la massoneria, la scoperta dell'America, i giacobini, i Savoia, i veneti... i veneti? Questo libro è la ricostruzione storica della Repubblica Veneta dalla fondazione del suo Tempio alla sua grandezza e alla sua caduta e di cosa accadde ai suoi territori da Napoleone ad oggi. Un viaggio attraverso il tempo: dalle origini dei veneti fino ad oggi attraversando il suo tentativo d'unificazione d'Italia frantumatosi addosso alla Lega di Cambrai; l'occupazione francese, austriaca, le due guerre mondiali, l'occupazione nazista, la Resistenza, le deportazioni, la questione di Trieste, la zona A e la zona B, la caduta del muro di Berlino, la frantumazione della Iugoslavia. Una storia di 28 spartizioni, 6 deportazioni, 6 occupazioni, 3 guerre sul suo territorio, 1 fuga etnica dall'ex Iugoslavia. Tutti questi avvenimenti hanno a che vedere con la emigrazione veneta? Perché la più grande emigrazione d'Italia fu veneta? Un veneto su due? Dove andarono tutti quei veneti? La seconda parte del libro ricostruisce l'immane emigrazione veneta: da dove partirono, in quali Stati emigrarono.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianfranco Cavallin
  • Zephyrus
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 408 p.
  • ITA
  • 9788863970005

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli ultimi veneti