Storia della cucina. Architettura e pratiche sociali

di Anna Giannetti, Giannetti Anna | Editoriale Jouvence 2019
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cucina è una parola ambigua, quando la pronunciamo possiamo tanto riferirci all'arte o all'atto del cucinare, tanto all'ambiente cucina, tanto all'oggetto che ha sostituito il vecchio fornello. Di architettura, di arte culinaria, di design e di casalinghe si occupa questo libro. L'immagine della famiglia allegramente riunita attorno al tavolo della cucina, la più ovvia e scontata, è infatti il risultato di un'aspra battaglia che ha visto arruolati cuochi e chimici, meccanici e fisici, igienisti e giornaliste, architetti e dietologi, industriali e ministri, a vario titolo protagonisti di una storia che ha avuto come risultato l'arrivo di tale ambiente al cuore delle nostre case. Segregata nei basamenti di castelli e palazzi, relegata nel blocco dei servizi dei condomini borghesi, la sua ritrovata centralità è una conquista recente, un ribaltamento nella gerarchia degli spazi e dei ruoli domestici e, vista dalla cucina, anche la storia dell'architettura offre scorci inattesi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anna Giannetti, Giannetti Anna
  • Editoriale Jouvence
  • Historica
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 marzo 2019
  • 332 p.
  • ITA
  • 9788878016590

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della cucina. Architettura e pratiche sociali