Le volpi d'acciaio. Agosto 1914: da Messina a Costantinopoli la fuga di due navi che cambierà la storia

di Gianni Papa | Supernova 2018
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se nella seconda guerra mondiale l'esercito tedesco può vantarsi di aver avuto in Erwin Rommel la Volpe del deserto, può anche vantarsi di aver avuto, nella prima guerra mondiale, con due incrociatori diventati leggendari (il Goeben e il Breslau), le due Volpi del mare: si tratta di una vicenda poco citata nelle narrazioni generali sulle cause o concause che portarono all'allargamento della prima guerra mondiale. Di fatto, se all'episodio di Sarajevo si deve l'inizio della guerra, che sembrava ristretta all'ambito europeo, la vicenda delle "volpi d'acciaio" la fa diventare mondiale: fu la corsa corsara di queste due navi, attraverso il Mediterraneo, rincorse e tallonate dalle flotte inglesi e francesi, che provocò, con il suo "avventurismo", l'entrata in guerra dell'Impero Ottomano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianni Papa
  • Supernova
  • Narrativa italiana
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 gennaio 2018
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788868691288

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le volpi d'acciaio. Agosto 1914: da Messina a Costantinopoli la fuga di due navi che cambierà la storia