Breve trattato sull'arte involontaria

di Gilles Clément | Quodlibet 2019
A partire da

14,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Per chi sa osservare, tutto è arte. La natura, la città, l'uomo, il paesaggio, l'atmosfera, ciò che chiamiamo "umore", e, infine e soprattutto, la luce. Peraltro, tutti conoscono l'arte degli artisti, quella firmata. Pittori, scultori, musicisti, scrittori, cineasti, danzatori ecc. sono chiamati in causa sulla questione dell'arte, a proposito della quale, come si sa, c'è sempre molto da dire. Esiste tuttavia un luogo indefinito nel quale si incrociano il dominio elementare della natura - le contingenze - e il territorio marcato dall'uomo. Questo terreno d'incontro produce figure che sono al tempo stesso lontane dall'arte e vicine, a seconda delle definizioni che se ne danno. Per quanto mi riguarda, considero come arte involontaria il felice risultato di una combinazione imprevista di situazioni o di oggetti organizzati conformemente alle regole d'armonia dettate dal caso.» (Gilles Clément)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gilles Clément
  • Quodlibet
  • In ottavo
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2019
  • 101 p.
  • ITA
  • 9788822902283

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Breve trattato sull'arte involontaria