Lavoratori come farfalle. La resa del più forte sindacato d'Europa

di Giorgio Cremaschi | Jaca Book 2014
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È stato tutto un sogno? L'autore, nato nel 1948, prima militante e poi dirigente FIOM dalla gioventù alla pensione, mette a confronto il mondo del lavoro degli anni '70 con la realtà attuale in un pamphlet che non fa sconti. La strada che ha condotto il sindacato più forte d'Europa all'attuale sconfitta è ripercorsa attraverso gli snodi della storia sociale e sindacale degli ultimi quarant'anni, molti dei quali vissuti in prima persona da Cremaschi. Lo scopo è dichiaratamente di parte: individuare la via per la quale il lavoro, i cui diritti durano poco come la vita delle farfalle, possa risalire la china, assieme a un paese precipitato nella rassegnazione alla disuguaglianza e allo smantellamento della democrazia. Il testo non indica un programma ma insiste sulla indispensabile condizione affinché tale risalita si realizzi: la totale emancipazione dal pensiero e dai modelli sociali dominanti fin dagli anni '80.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Cremaschi
  • Jaca Book
  • Fuori Pista
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 ottobre 2014
  • 115 p.
  • ITA
  • 9788816412859

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lavoratori come farfalle. La resa del più forte sindacato d'Europa