1915-1918. Materani in trincera

di Giovanni Caserta | Villani Libri 2017
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il lettore, più e meglio che in ogni documento di archivio, vi troverà lo stesso mondo di dolore e di follia, di cui narrarono grandi scrittori quali, fra gli altri, Remarque, Lussu, Hemingway, Soffici, Petraccone, Jahier, Stuparich, Serra, Ungaretti, tutti poeti-soldati, sconvolti dalla immanità della tragedia. Matera - annota il prof. Caserta - con i suoi dibattiti ideologici, con i suoi mutilati, decorati, morti, invalidi e, perché no?, disertori, riflette, come in un frantume di specchio, tutto quanto avvenne in altre città, nazioni, nell'Europa tutta, e oltre. Forse, però, per Matera, tutto accadde con una intensità di dolore e costernazione maggiore che altrove. Si dette il caso, infatti, che i contadini Eustachio Vincenzo, Donato Vito e Bellisario, a differenza dei commilitoni di altre regioni, nulla sapessero ancora "d'Italia e d'Austria, di libertà e indipendenza. E non sapevano né leggere né scrivere", anche se qualcuno, proprio in guerra, imparò.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Caserta
  • Villani Libri
  • Saggistica
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 ottobre 2017
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788898200344

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | 1915-1918. Materani in trincera