Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive metodologiche

di Giovanni Cellini, Marilena Dellavalle | Giappichelli 2016
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume si propone di fornire una prospettazione teorica e metodologica del processo di aiuto in termini complessivi, non perseguendo un superficiale eclettismo, ma volendo porre in luce gli elementi condivisi e distintivi del servizio sociale, lasciando poi al lettore il compito di approfondire i modelli teorici di proprio interesse. Rivolto agli assistenti sociali, agli studenti universitari e a quanti si preparano per sostenere l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione, ma anche a studiosi ed esperti di altre discipline, si propone di contribuire alla formazione delle competenze professionali dell'assistente sociale, di alimentare il dibattito sui temi proposti e di promuovere la conoscenza del servizio sociale anche in altri ambiti disciplinari. II testo è suddiviso in due parti: nella prima si trattano gli aspetti costitutivi del processo di aiuto, il procedimento metodologico, gli strumenti, le tecniche, la dimensione relazionale e alcuni temi considerati alla base della qualità dell'intervento professionale e dello sviluppo disciplinare, come la riflessività, la formazione e la supervisione, la ricerca, i rischi introdotti dall'avanzare della cultura managerialista; nella seconda si affrontano in termini specifici alcuni temi rilevanti relativi al processo di aiuto nell'intervento di servizio sociale nell'ambito della tutela dell'infanzia e nel settore penale-penitenziario degli adulti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Cellini, Marilena Dellavalle
  • Giappichelli
  • Manuali per il servizio sociale
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 gennaio 2016
  • 263 p.
  • ITA
  • 9788892101111

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive metodologiche