Morire di paura. Shell shock e le fucilazioni di San Vito di Leguzzano, la giustizia militare inglese e italiana a confronto

di Giovanni Dalle Fusine, Paolo Gubinelli, Paolo Snichelotto | Gaspari 2017
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Scemi di guerra", così venivano definiti i soldati della Grande Guerra che, sottoposti ai profondi traumi fisici e psicologici imposti dal conflitto, manifestavano sintomatologie funzionali che li rendevano, spesso, inabili al servizio. Erano gli "shell-shocked", i traumatizzati dai bombardamenti. Molto si è scritto sul significato di "fuga dalla guerra" che questo tipo di sindrome evidenziava, meno sono stati esplorati i risvolti giuridici che rendevano i soldati colpiti da "shell-shock" incapaci di "intendere e volere" e li rendevano, quindi, autori di reati punibili con la fucilazione. Come nell'episodio, inedito, di San Vito di Leguzzano nell'agosto 1917.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Dalle Fusine, Paolo Gubinelli, Paolo Snichelotto
  • Gaspari
  • Rileggiamo la Grande Guerra
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 agosto 2017
  • 127 p.
  • ITA
  • 9788875415228

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Morire di paura. Shell shock e le fucilazioni di San Vito di Leguzzano, la giustizia militare inglese e italiana a confronto