A porte chiuse. Gli ultimi giorni del calcio italiano

di Giovanni Francesio, Lorenzo Contucci | Sperling & Kupfer 2013
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se è vero che il calcio è lo specchio di un Paese, siamo messi male. Per fortuna, il calcio sta peggio del nostro Paese. E non parliamo di scommessopoli o delle frequenti inchieste finanziarie, ma di ciò che, in fondo, caratterizza ogni sport: il momento collettivo, il rito imprescindibile della partita. In Italia, ogni domenica - o venerdì, sabato, lunedì, mercoledì... come Signora Televisione comanda -, si gioca in stadi deserti, grigi, vecchi, brutti, addirittura chiusi al pubblico. Perché si è arrivati a tanto? Colpa degli ultras, dicono in molti. Colpa delle televisioni, ribattono altri. Colpa di tutti, fuorché di chi ha veramente colpa, ovvero di chi questo sistema poteva riformarlo, cambiarlo, o almeno non peggiorarlo. E invece per anni si sono susseguite decine di leggi cervellotiche, demagogiche, inutili e dannose, nel silenzio generale di una stampa (con poche virtuose eccezioni) sempre troppo allineata alle posizioni ufficiali. Così il calcio italiano si è impoverito, e gli stadi hanno perso pubblico e fascino. "A porte chiuse" è lo sfogo di due tifosi che hanno amato e amano visceralmente l'esperienza dello stadio, ma è anche una vera e propria opera di controinformazione che farà aprire gli occhi (a chi è disposto a farlo) sullo stato comatoso del mondo del pallone. Punta il dito su responsabili e complici di questo disastro, semplicemente mettendo in fila una serie di fatti e circostanze avvenuti negli ultimi anni...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Francesio, Lorenzo Contucci
  • Sperling & Kupfer
  • Saggi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 settembre 2013
  • 211 p.
  • ITA
  • 9788820050870

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | A porte chiuse. Gli ultimi giorni del calcio italiano