Palazzo Moncada a Caltanissetta. Architettura e scultura

di Giugno Giuseppe, Dinaro Paolo | Lussografica 2024
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una delle conseguenze dell'accrescimento del prestigio politico dei Moncada in Sicilia fu la costruzione a Caltanissetta, nella metà del 600, di un nuovo e imponente Palazzo voluto dal principe Luigi Guglielmo. La sua realizzazione, andò avanti sino al 1662, quando i lavori della fabbrica furono interrotti, lasciando incompiuto l'ambizioso progetto architettonico del principe. La percezione di meraviglia, indotta dalla monumentalità delle dimensioni del Palazzo, viene ulteriormente esaltata dalla ricchezza dei suoi apparati decorativi e scultorei, costituita dai mensoloni, o gattoni, preludio a soluzioni ampiamente impiegate in Sicilia dopo il terremoto del 1693. La loro esecuzione si fonda su caratterizzazioni antropomorfe e zoomorfe, perlopiù, ispirate a figure allegoriche desunte dalla mitologia classica e dalle storie veterotestamentarie. Esse danno contenuto alla 'teatralità' del Palazzo, presentandosi come una sequenza ossessiva che cattura la vista del passante, quasi immerso in una teoria di volti orrendi e goffi di musici, elementi faunistici, animaleschi e satiri, espressione della perfetta sintesi del "mostruoso" e del "fantastico" propria del Barocco siciliano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giugno Giuseppe, Dinaro Paolo
  • Lussografica
  • Storia e tradizioni di Sicilia
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 gennaio 2024
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788882435912

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Palazzo Moncada a Caltanissetta. Architettura e scultura