Capaci città nuova di fondazione. Dai Beccadelli di Bologna ai Piro (1517-1820)

di Giugno Giuseppe | Lussografica 2023
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume affronta lo studio della genesi di Capaci sorta a inizio Cinquecento per volontà dei Beccadelli di Bologna. La sua formazione viene letta sia in riferimento al fenomeno delle città nuove di fondazione che alle dinamiche e strategie economicoterritoriali portate avanti dalla famiglia per accrescere nell'isola il suo prestigio. Lo studio ripercorre, pertanto, le fasi di costruzione ed espansione dell'abitato, attraverso il ricorso alla documentazione d'archivio e alla toponomastica, in costante relazione con le vicende feudali che ne segnano le tappe fondamentali dalla fondazione alla fine del Settecento. L'inquadramento di Capaci nell'orizzonte culturale delle città nuove, formate per consentire all'aristocrazia di acquisire un titolo che ne ampliasse prerogative e privilegi, evidenzia il ruolo esercitato dalla committenza feudale nella nuova fondazione e nelle trasformazioni attestate sino al XVIII secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giugno Giuseppe
  • Lussografica
  • Storia e tradizioni di Sicilia
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 giugno 2023
  • 132 p.
  • ITA
  • 9788882435677

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Capaci città nuova di fondazione. Dai Beccadelli di Bologna ai Piro (1517-1820)