La disUnione Sovietica. Da superpotenza a periferia della globalizzazione

di Giuseppe Damato | Greco e Greco 2012
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il crollo dell'Unione Sovietica è stato uno degli eventi centrali del ventesimo secolo. Ha rappresentato la definitiva conclusione della Terza guerra mondiale, ossia la Guerra Fredda, e la fine delle lotte ideologiche che hanno segnato tutto il Novecento. Dopo una transizione complessa Mosca si è riposizionata sullo scacchiere internazionale ed ha ricominciato a contare nei "salotti buoni" mondiali. L'area post sovietica è, invece, diventata teatro di scontro per il controllo delle enormi ricchezze energetiche. L'autore del volume ricostruisce le principali dinamiche successive al 1991, mentre grandi specialisti come l'italiano Sergio Romano, l'americano Richard Pipes ed il russo Andrej Rjabov forniscono fondamentali chiavi interpretative.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Damato
  • Greco e Greco
  • Nargre
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 febbraio 2012
  • 230 p.
  • ITA
  • 9788879806756

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La disUnione Sovietica. Da superpotenza a periferia della globalizzazione