Descrizione
Il presente volume tratta un argomento attuale, purtroppo sempre più significativo e importante. Negli ultimi 50 anni, dalle epidemie infettive siamo passati alle epidemie delle patologie cronico degenerative, e all'epidemia delle malattie neoplastiche. Eppure oggi l'imperatore del male, la malattia incurabile, la malattia che più determina angoscia e terrore, il cancro, ha buone prospettive di cura, e ne sono state identificate anche molte delle cause che ne determinano lo sviluppo. Solo cura? Non è l'unica strada. Così come le malattie infettive sono state debellate in larga misura in era preantibiotica, lo stesso possiamo fare per le patologie neoplastiche, impedendone lo sviluppo o identificandole precocemente. La percentuale delle patologie neoplastiche evitabili e delle relative conseguenze è ben oltre il 50% di quelle attualmente diagnosticate. Meno sofferenze e meno costi, individuali e sociali. Alimentazione, alcool, fumo di sigaretta, malattie infettive, comportamenti inadeguati, fattori di rischio generali o specifici, condizioni precancerose mal monitorate, diagnostica precoce non adeguatamente effettuata, possono indurre danni o patologie di elevata gravità. Take care significa fare attenzione a questi fattori per ridurre il rischio di essere colpiti da una patologia neoplastica. Sono indicazioni che consentono a chiunque di affrontare e ridurre, in modo significativo, i propri fattori di rischio con comportamenti adeguati e semplici azioni quotidiane.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Giuseppe Imbalzano, M.Grazia Silvestri
-
Maggioli Editore
-
Sociale & sanità
-
2012
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
1 novembre 2012
-
222 p.
-
ITA
-
9788838774799