Diari di un filosofo (1930-1934)

di Giuseppe Rensi | La Scuola di Pitagora 2019
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dal 1930 al 1934 il filosofo Giuseppe Rensi cominciò ad annotare su qualsiasi foglio di carta che avesse tra le mani i pensieri come si presentavano alla mente. Questi pensieri presero, via via, forma di libro, di diario intimo e di meditazione. «I miei libri di meditazione - scrive Rensi - devo compormeli da me. Non posso accettarli da un altro, nemmeno da uno dei grandissimi, un Marco Aurelio, un Epitteto, un Seneca; perché anche in costoro c'è qualcosa che o non mi piace interamente o mi è indifferente e non mi dice nulla. Devo dunque farli io per me. E sono questi; queste "pagine di diario". Sono per me, non per gli altri». Sono qui raccolti in un solo volume tutti i diari che Rensi andò pubblicando dal 1930 al 1934 (Scheggie, Impronte, Cicute, Sguardi, Scolii). Il filosofo dice: «Sono per me, non per gli altri»; ma, a giudicare dall'arricchimento spirituale che si ricava dalla loro lettura, è giusto annoverare il filosofo Rensi anche tra i grandi moralisti europei.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Rensi
  • La Scuola di Pitagora
  • Pietas literaria
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 novembre 2019
  • 494 p.
  • ITA
  • 9788865426913

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Diari di un filosofo (1930-1934)