Discorso sopra il Cristo Giustiniani di Michelangelo Buonarroti

di Giustiniani Nicoletta | Phasar Edizioni 2021
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel 1514 Michelangelo si impegna con Metello Vari a consegnare «una fighura di marmo d'un Christo, grande quanto el naturale, ingnudo, ritto, chor una chroce in braccio, in quell'attitudine che parrà al detto Michelagniolo». Un lavoro che si rivelò alquanto tormentato, che vide la creazione non di una ma di due statue. La più nota è esposta nella chiesa romana di S. Maria sopra Minerva, la "seconda versione" di una prima, creduta ormai perduta, abbandonata dal maestro che, mentre la scolpiva, si accorse di una vena nera nel marmo proprio all'altezza del volto: «...reuscendo nel viso un pelo nero hover linea...». Venduta al marchese Vincenzo Giustiniani un secolo dopo, rifinita probabilmente da Gian Lorenzo Bernini, se ne persero le tracce fino alla fine degli anni Novanta, quando fu "ritrovata" nella chiesa di S. Vincenzo Martire a Bassano Romano. Questo saggio ripercorre la sorprendente storia della "prima versione". Il mistero sull'artista che ha rifinito il Cristo Giustiniani non è risolto, anche se è affascinante pensare che, per la prima volta nella storia dell'arte, la stessa opera potrebbe portare la firma di due geni assoluti di tutti i tempi: Michelangelo e Bernini

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giustiniani Nicoletta
  • Phasar Edizioni
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 giugno 2021
  • 198 p.
  • ITA
  • 9788863586534

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Discorso sopra il Cristo Giustiniani di Michelangelo Buonarroti