Da pochi a pochi. Appunti di sopravvivenza

di Goffredo Fofi | Elèuthera 2006
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che fare? L'eterna domanda. Le mutazioni ci travolgono e cambiano il mondo senza quasi che ce ne accorgiamo. La politica è diventata pratica di occupazione delle istituzioni e dei luoghi di potere da parte di gruppi che si accusano vicendevolmente di corruzione... i movimenti nascono e muoiono velocissimamente e mandano i loro leader in parlamento... il terzo settore, il volontariato e le ONG pensano al benessere proprio più che a quello di chi dovrebbero assistere... i media sporcano tutto ciò che toccano e aumentano la confusione e la dipendenza dal "sistema"... Goffredo Fofi, bastian contrario di sempre, cerca i modi per capire e districarsi, nel rifiuto di considerare separati il pensiero e l'azione. Cosa possono le minoranze, "lucidamente perdenti"? quali sono oggi quelle "frequentabili"? come trasmettere ad altri i valori e l'esempio di quelle più degne, di ieri e di oggi? come gridare nelle circostanze attuali il nostro "non accetto"? Appunti di critica sociale e di polemica politica. Appunti, anche, di letteratura e cinema, giornalismo e televisione... Appunti, tutti, di indignazione etica ed estetica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Goffredo Fofi
  • Elèuthera
  • -
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 giugno 2006
  • 151 p.
  • ITA
  • 9788889490174

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Da pochi a pochi. Appunti di sopravvivenza