L'economia a fumetti. La microeconomia

di Grady Klein, Yoram Bauman | Il Sole 24 Ore 2010
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un insolito quanto stravagante manuale di economia a fumetti, dove la "scienza triste" diventa materia di comicità e fonte di risate. Certo è una sofisticata ironia quella che anima la sceneggiatura di buffi personaggi cartoons sbilenchi e allampanati che delirano di microeconomia fra un supermercato e un'autostrada, in una surreale quotidianità costellata di diagrammi ed equazioni, formule matematiche e teorie economiche. Un libro speciale che unisce l'humor e il divertimento alla didattica e all'insegnamento, frutto di un'altissima competenza e di un raro estro, garantito da un marchio di grande serietà e professionalità. "Bisogna trovare un modo per rendere l'economia più divertente e interessante. Le persone vedono l'economia come una disciplina distante perché il loro parametro è "giusto" o "sbagliato", mentre gli economisti si focalizzano sull'efficienza. Il risultato sono una serie di incomprensioni e cortocircuiti che allontanano le persone dai numeri". Forse questa è la volta che capiamo qualcosa di economia, anzi intanto di Microeconomia, perché seguirà un secondo volume sulla Macrooeconomia. Già consigliato e usato in alcune università americane, è diventato un libro "cult" anche per i non addetti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Grady Klein, Yoram Bauman
  • Il Sole 24 Ore
  • Mondo economico
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 ottobre 2010
  • 211 p.
  • ITA
  • 9788863451627

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'economia a fumetti. La microeconomia