I tarocchi parlano. Storia e metodo per conoscere e imparare il Tarocchino di Bologna. Scienza, iconografia, iconologia

di M. Luigia Ingallati, Ingallati M. Luigia | Edizioni Pendragon 2008
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La più antica testimonianza riguardante la divinazione con l'uso del tarocco è descritta in un manoscritto del XV secolo, ritrovato nella biblioteca dell'Università di Bologna. Condannati dalla Chiesa, i tarocchi nascondono un messaggio iniziatico riportato alla luce dai Templari e, a Bologna, si affermarono come strumento di oracolismo tra la fine del '700 e la metà dell'800. La nascita del tarocco bolognese risale infatti all'epoca napoleonica, grazie all'incontro con la cartomanzia francese e al clima culturale di passaggio dall'illuminismo al Romanticismo, dalla fede nella ragione alla fascinazione per i misteri della natura e dell'ignoto. Supportando l'interpretazione degli arcani con l'indagine psicologica, l'autrice propone un metodo logico e sistematico per la lettura delle carte. Il volume è riccamente corredato di esempi illustrati con cui il lettore, partendo dalle antiche tradizioni popolari, viene condotto alla scoperta di un mondo esoterico e simbolico in cui si palesa il dialogo tra le energie cosmiche e la parte più profonda e nascosta di sé.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • M. Luigia Ingallati, Ingallati M. Luigia
  • Edizioni Pendragon
  • Varia
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2008
  • 218 p.
  • ITA
  • 9788883426773

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I tarocchi parlano. Storia e metodo per conoscere e imparare il Tarocchino di Bologna. Scienza, iconografia, iconologia