I predatori dell'arte perduta. Il saccheggio dell'archeologia in Italia

di Fabio Isman, Isman Fabio | Skira 2009
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Milioni di reperti, spesso autentici tesori unici al mondo, scavati clandestinamente; centinaia di migliaia di siti archeologici della Penisola violati e devastati; decine di migliaia di "tombaroli", intermediari e grandi mercanti indagati e sotto processo: la Grande Razzia si è consumata in Italia a partire dagli anni settanta. A suon di milioni di dollari, oggetti importantissimi, che restano stupendi ma sono ormai privati del loro passato, sradicati dai propri contesti e diventati "muti", sono stati acquistati da una dozzina di grandi musei internazionali, americani ed europei, e dalle massime collezioni private del mondo, spesso le più misteriose. Solo una piccola parte è stata finora restituita. Sulla base di interviste e documenti giudiziari, viene ricostruito, come non era mai stato fatto, il massimo saccheggio d'arte e cultura che ha colpito un Paese occidentale nell'ultimo secolo. Alcune vicende, inedite, sono degne di un thriller o di un "giallo". E restano ancora fittissimi misteri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Isman, Isman Fabio
  • Skira
  • Skira paperbacks
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2009
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788861309494

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I predatori dell'arte perduta. Il saccheggio dell'archeologia in Italia