L'odio per la democrazia

di Jacques Rancière | Cronopio 2007
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Non viviamo in una democrazia", afferma Rancière, ma "in uno stato di diritto oligarchico". Contrariamente a quanto si pensa, infatti, la democrazia non è né una forma di stato né di governo, ma il fondamento egualitario e tendenzialmente anarchico su cui si fonda ogni vera politica. Contro questo fondamento si è scagliato, da Platone in poi, l'odio delle oligarchie economiche e statali che cercano di fondare la legittimità del loro potere su requisiti naturali o presupposti - nascita, ricchezza, sapere - nell'intento di privatizzare la sfera pubblica e trasformare le questioni politiche in problemi di mera gestione. "La democrazia non è né la forma di governo che permette all'oligarchia di regnare in nome del popolo, né la società regolata dal potere della mercé. È l'azione che strappa continuamente ai governi oligarchici il monopolio della vita pubblica e alla ricchezza l'onnipotenza sulle vite. È la potenza che deve, oggi più che mai, battersi contro la confusione di quei poteri in un'unica legge di dominio".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jacques Rancière
  • Cronopio
  • Tessere
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 settembre 2007
  • 116 p.
  • ITA
  • 9788889446287

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'odio per la democrazia