Sir Charles Grandison

di Jane Austen | Eir 2011
A partire da

9,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La commedia Sir Charles Grandison, "scoperta" e pubblicata per la prima volta in Inghilterra nel 1980, viene offerta al pubblico italiano in un volume curioso e controverso. Curioso, perché per la prima volta il nostro lettore conoscerà una Jane Austen comica, dal piglio farsesco e polemico. Controverso, perché ad aprirlo e a chiuderlo vi sono due scritti . l'Introduzione di Beatrice Battaglia e la Postfazione di Arnaldo Colasanti che propongono interpretazioni diverse, se non addirittura opposte, suscitate dalla lettura di questa prosa contratta e ironica, parodica e allusiva, carica di arguzia e di risonanze che evocano la letteratura dell'epoca e in particolare il monumentale romanzo The History ofSir Charles Grandison di Samuel Richardson. Battaglia ci avverte: "Il fatto di non aver tenuto conto del genio parodico e della profondità del linguaggio ironico della grande scrittrice spiega fraintendimenti illustri come quello di Henry James e più recentemente di Edward Said". Per Colasanti, invece, Sir Charles Grandison non è altro che "un misterioso affare di famiglia", un canovaccio dettato alla Austen dalla sua nipotina di sette anni: insomma, un "abbozzo", che però, come gli abbozzi pittorici di Turner, "produce anche un singolare linguaggio a macchia, in cui la trasparenza e la rapidità del tocco restano insieme la grammatica di una lingua vibrante e luminosa, capace di una libertà interiore stupefacente".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jane Austen
  • Eir
  • Asce
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 gennaio 2011
  • 137 p.
  • ITA
  • 9788869331411

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sir Charles Grandison