Spazio e il deserto nel cinema di Pasolini. Edipo re, Teorema, Porcile, Medea (Lo)

di Paolo Lago | Mimesis 2020
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume si propone di analizzare la rappresentazione dello spazio e del deserto nel cinema di Pasolini, soprattutto in Edipo re, Teorema, Porcile e Medea. In questi tre film assistiamo a una vera e propria opposizione di spazi: da una parte il deserto "primitivo" e "barbarico", connotato da colori accesi e corporei, lande brulle in cui si muovono personaggi dalla connotazione demonica; dall'altra, invece, interni di case e palazzi nei quali vive e si muove la classe borghese oppure esterni connotati da colori cerei e freddi, tratteggiati in lucide e rigide geometrie. L'opposizione fra questi due tipi di spazio si trasforma in opposizione fra culture e società diverse: quella popolare e sottoproletaria e quella di ascendenza borghese. Questo conflitto e questa dialettica fra spazi verranno sondati in profondità tentando anche di rivestire di senso nuovo le immagini del cinema pasoliniano, rilevando in esse, da un lato, una forza e una potenzialità ctonie e "magmatiche" e, dall'altro, la capacità di rappresentare la realtà con tinte ceree e distaccate, fredde e allucinatorie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Lago
  • Mimesis
  • Mimesis-Cinema
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 giugno 2020
  • 154 p.
  • ITA
  • 9788857565736

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Spazio e il deserto nel cinema di Pasolini. Edipo re, Teorema, Porcile, Medea (Lo)