Storia del materialismo e critica del suo significato nel presente

di Friedrich A. Lange | Edizioni Immanenza 2015
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Il materialismo, più di ogni altro problema, si attacca alla realtà, ossia all'insieme dei fenomeni necessari, dati dalle impressioni che subiscono forzatamente i sensi. Quanto ad una realtà quale l'uomo se la figura, e quale egli continua a desiderarla dopo che è crollata la chimera di un'esistenza assolutamente solida, indipendente da noi e tuttavia riconosciuta da noi, una realtà simile non c'è e non ci può essere, perché il fattore sintetico, creatore della nostra conoscenza, si estende effettivamente sino alle impressioni prime dei sensi e fino agli elementi della logica. L'universo è non solamente una rappresentazione; è anche la nostra rappresentazione, un prodotto dell'organizzazione della specie, nei tratti generali e necessari di ogni esperienza, un prodotto dell'individuo nella sintesi disponente liberamente dell'oggetto. Si può dunque anche dire che la 'realtà' è il fenomeno per la specie, mentre l'apparenza ingannatrice è un fenomeno per l'individuo, fenomeno che non diventa un errore se non perché gli si attribuisce la realtà, ossia l'esistenza per la specie.."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Friedrich A. Lange
  • Edizioni Immanenza
  • Philosophes
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2015
  • 516 p.
  • ITA
  • 9788898926404

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del materialismo e critica del suo significato nel presente