Sulle orme di Giacomo Puccini. I soggiorni del maestro

di Lavia Luigi | Youcanprint 2022
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro illustra la presenza del grande compositore torrelaghese soprattutto nell'Italia del nord, nel Canton Ticino (Svizzera) e anche in Toscana. Era sul finire dell'800 che Giacomo Puccini, accolto dal suo amico e librettista Ferdi- nando Fontana, si recò, anche per motivi familiari, a Caprino Bergamasco. Successi- vamente soggiornò nella città di Monza. Raggiunse la vicina Svizzera per trascorrere l'estate a Vacallo, spostandosi nei paesi limitrofi. Nel 1921, andò a Viggiù, anche, per la possibilità di cacciare, la Sua passione, dopo il pianoforte. Nel 1919 per gli stessi motivi, si recò nei territori di Ansedonia, dove acquistò "Torre della Tagliata" per cacciare e lavorare indisturbato alla Turandot. Per poter elaborare l'opera "La Bohème", affittò una antica villa, la "Villa del Ca- stellaccio, sulle colline pesciatine (Pistoia), dove poteva soddisfare, soprattutto, la passione di andare a caccia nei boschi circostanti. In cerca, sempre, di quiete, frescura e caccia, nel 1903 raggiunse l'Abetone (Pistoia). Dove acquistò una piccola villa, la "casina": Villa Imperatore, in località Bosco- lungo, circondata da pace e tranquillità. Altre località, che gli offrirono pace, tranquillità e concentrazione sono state : Monsagrati, Chiatri nel 1898 e Bagni di Lucca negli anni 1903 e 1920.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lavia Luigi
  • Youcanprint
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 marzo 2022
  • 92 p.
  • ITA
  • 9791220396509

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sulle orme di Giacomo Puccini. I soggiorni del maestro