Teorie semiotiche del XVII secolo. Translatio signorum

di Leblanc Hélène | Bologna University Press 2023
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La tarda scolastica, all'inizio del XVII secolo, è il teatro di un dibattito sulla definizione di segno, che si traduce nella suddivisione tra signum formale e signum instrumentale. Il primo è l'eco della tendenza medievale a considerare i concetti come segni. Il secondo corrisponde a una definizione che risale ad Agostino, secondo la quale il segno è una cosa sensibile che deve essere conosciuta per portare alla conoscenza di qualcosa d'altro. Smarcandosi dalla corrente che aveva fatto della sola Logica di Port-Royal il paradigma del pensiero semiotico del XVII secolo, quest'opera mostra, a partire da questo dibattito scolastico, che il XVII secolo si caratterizza globalmente per una translatio, un trasferimento, che è visibile in particolare in autori come Bayle, Gassendi e Hobbes, da un modello linguistico-psicologico a una semiotica ormai orientata all'epistemologia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leblanc Hélène
  • Bologna University Press
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2023
  • 280 p.
  • ITA
  • 9791254772058

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teorie semiotiche del XVII secolo. Translatio signorum