Ercole e Roma

di Mario A. Levi, Levi Mario Attilio | L'Erma di Bretschneider
A partire da

89,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Anche se dal settentrione etrusco e dal mezzogiorno greco venivano ai Romani ideazioni e rappresentazioni di Eracle visto come eroe protetto da Fiera, per secoli i Romani resistettero all'influsso delle civiltà vicine, conservando il loro culto di una suprema divinità ctonia, Ercules il cui nome poteva apparire analogo a quello di Erakles solo a una superficiale filologia. La coppia divina dei Romani, e di altri centri laziali, era formata da Ercole e dalla dea celeste Diana (Diviana): si trattava di culti aniconici. Quando si cominciò a sentire l'esigenza di immagini divine, si mutarono le rappresentazioni dei vicini, senza percepire la profonda differenza del caso di Ercole, che non aveva nessun rapporto con Herakles.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario A. Levi, Levi Mario Attilio
  • L'Erma di Bretschneider
  • Monografie del centro ricerche di documentazione sull'antichità classica
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 142 p.
  • ITA
  • 9788870629606

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ercole e Roma