Paesaggi, luoghi e spazi sacri nello sciamanesimo siberiano

di Lia Zola | Meti Edizioni 2015
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cosa si intende quando si afferma che un paesaggio è sacro? Risulta difficile trovare una definizione univoca che racchiuda la complessità e la molteplicità di significati che esso veicola, forse perché è continuamente costruito e decostruito, adattato a contesti differenti, modellato in base alle esperienze degli individui e della società. Un paesaggio sacro è un tessuto di interazioni tra percezioni e azioni: questo significa che l'ambiente non è mai concettualizzato in senso oggettivo, ma sempre come un insieme di pratiche possibili. Da questa prospettiva prende avvio l'analisi dei paesaggi, dei luoghi e degli spazi sacri nella Siberia orientale, in particolare nella Repubblica di Sacha (Jacuzia), dove la coesistenza di animismo, totemismo e cristianesimo ha contribuito ad originare un panorama composito e talora contraddittorio degli spazi sacri, intesi sia come luoghi esterni, sia domestici. I culti dedicati agli spiriti-signori si accompagnano a preghiere cristiane, i luoghi di sepoltura mostrano i segni di un'influenza reciproca, i matrimoni si celebrano osservando al contempo le icone e i rituali degli sciamani, figure di raccordo tra diversi mondi possibili.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lia Zola
  • Meti Edizioni
  • Hierós
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 dicembre 2015
  • 126 p.
  • ITA
  • 9788864840161

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Paesaggi, luoghi e spazi sacri nello sciamanesimo siberiano