Cannibali di immagini. Differenze e costanti archetipiche nella cultura dei media

di Lidia Reghini Di Pontremoli | Universitalia 2015
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In una società che ha fatto dell'immagine un'idolatria devozionale ogni frame viene omogeneizzato ad uso e consumo di un pubblico che vede, ascolta, risponde interagendo. Il ruolo attivo è risposta ad imput multimediali divorando immagini davanti ad uno schermo. Non è il consumo, la caduta dell'aura di Benjamin: il divorare immagini diviene puro atto di cannibalismo collettivo obbedendo a ritualità e comportamenti coattivi, socialmente determinati. "Cannibali di immagini" ferma il tempo e l'attenzione su accadimenti, fenomeni e fenomenologie contemporanee là dove la presenza di un archetipo o di un tòpos visivo deriva da un'ampia costellazione di riferimenti storici e sociali lontani nel tempo. La stretta correlazione tra pratiche antropologiche, archetipi e culture dei media si evidenzia all'interno di una considerazione non lineare della Modernità: frammenti come flash improvvisi divengono punto di partenza per successive riflessioni: dalla fenomenologia fino all'ingerenza dei mezzi di informazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lidia Reghini Di Pontremoli
  • Universitalia
  • -
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 novembre 2015
  • 179 p.
  • ITA
  • 9788865078525

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cannibali di immagini. Differenze e costanti archetipiche nella cultura dei media