Storia della lotta attraverso l'arte e la letteratura da Roma imperiale al Novecento

di Livio Toschi | Edizioni Efesto 2018
A partire da

25,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

Questo libro, con l'aiuto di moltissimi brani letterari e di una ricca iconografia, esamina il periodo di quasi duemila anni che dall'Impero romano arriva allo scoppio della Grande Guerra. Nel lungo viaggio la Lotta ha attraversato momenti bui e momenti luminosi, continuando incessantemente ad affascinare i popoli in ogni parte del mondo e a fecondarne la cultura. Non a caso, nello sport, la più antica opera d'arte è una statuetta sumera di lottatori e la più antica cronaca vede la lotta protagonista grazie a Omero. È un libro sulla lotta per chi ama la lotta, indispensabile sia per gli "addetti ai lavori" che per gli appassionati; prezioso per chi apprezza l'arte e la letteratura; stuzzicante anche per un pubblico soltanto curioso, che desidera testi di agile lettura, ricchi d'informazioni, di aneddoti e d'immagini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Livio Toschi
  • Edizioni Efesto
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2018
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788833810409

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della lotta attraverso l'arte e la letteratura da Roma imperiale al Novecento