Schliemann. Storia di un cercatore d'oro

di Emil Ludwig | Castelvecchi 2019
A partire da

17,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Heinrich Schliemann è stato mercante, avventuriero, cercatore d'oro, tra i primi commercianti davvero cosmopoliti, ha imparato diciotto lingue da autodidatta. Gli antichi poemi, soprattutto l'Iliade e l'Odissea, e la sua capacità di relazionarsi con la gente e le istituzioni straniere nella loro lingua nativa, lo portarono a scoprire cose inimmaginabili per gli archeologi dell'epoca. Dopo essersi arricchito con la compravendita dell'indaco in tutta Europa, abbandonò infatti il commercio e si dedicò allo studio dei classici greci. Schliemann usò i testi di Omero, ma anche quelli di Strabone e Pausania, come fossero guide fidate per lo sconosciuto mondo del passato e, per caso o per bravura, scoprì tanto oro quanto ne aveva accumulato con il commercio. Il suo primo vero tesoro fu conosciuto come il "tesoro di Priamo", trovato ai piedi di un muro durante gli scavi di Troia. Il secondo fu il "tesoro di Micene", con quel gioiello che oggi è conosciuto come la maschera di Agamennone.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emil Ludwig
  • Castelvecchi
  • Storie
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 gennaio 2019
  • 255 p.
  • ITA
  • 9788832825251

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Schliemann. Storia di un cercatore d'oro