Il potere della politica. Partiti e Stato in Italia (1945-2015)

di Luigi Musella | Carocci 2015
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il potere della politica, spesso ritenuto tra i più influenti, deve essere sempre contestualizzato nell'equilibrio dei diversi poteri dello Stato. Il caso italiano dimostra come durante il periodo repubblicano, partendo da un momento di massima forza, esso abbia finito per influire sempre meno. È sempre più aumentato, invece, il ruolo dell'alta burocrazia o di altri corpi dello Stato. In questo processo, è evidente quanto abbia influito, poi, il generale mutamento della forma-Stato occidentale. A tale proposito sono significativi gli equilibri determinatisi con lo Stato rooseveltiano nel corso degli anni Trenta e quelli dello Stato britannico a partire dai primi anni Ottanta del Novecento. I due casi si potrebbero considerare gli estremi di una trasformazione che, in qualche modo, anche lo Stato italiano ha finito per seguire.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi Musella
  • Carocci
  • Studi storici Carocci
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 ottobre 2015
  • 311 p.
  • ITA
  • 9788843078417

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il potere della politica. Partiti e Stato in Italia (1945-2015)