L'autonomia contrattuale nel prisma della sussidiarietà orizzontale

di Filippo Maisto, Maisto Filippo | Edizioni Scientifiche Italiane 2016
A partire da

21,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Il lavoro, effettuando un'approfondita analisi della materia, perviene a prospettare una significativa relativizzazione del "principio della tassatività dei procedimenti legali di formazione del contratto" e del complementare "canone della netta separatezza tra la fase delle trattative e quella della conclusione del contratto". Fissata una tale premessa astratta, si motiva, in concreto, la correttezza delle seguenti determinazioni applicative: di ritenere la vincolatività di accordi contrattuali manifestati attraverso condotte difformi da quelle prescritte dalla legge; di riconoscere la giustiziabilità di atti di autonomia irriducibili al paradigma contrattuale, anche in mancanza di un'espressa statuizione legislativa. Le suddette soluzioni operative, però, sono invocabili, soltanto ove ricorra una precisa condizione: occorre dimostrare che l'assetto d'interessi da esse comportato sia necessario per salvaguardare o promuovere un'utilità superiore garantita dai principi fondamentali o perseguita da una fonte normativa sussidiaria.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Filippo Maisto, Maisto Filippo
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Univ. Calabria-Fac. di economia
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2016
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788849531107

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'autonomia contrattuale nel prisma della sussidiarietà orizzontale